Ritenzione Idrica
Stai facendo tutto bene, ma ti senti ancora gonfia/o quando ti guardi allo specchio? La ritenzione idrica potrebbe essere il tuo problema. Ed ecco cosa puoi fare al riguardo.La ritenzione idrica è un termine molto usato in questi tempi. Ma come si fa a sapere se si soffre o meno di ritenzione idrica in eccesso? E, soprattutto, cosa puoi fare per ridurre la ritenzione idrica?
Prima di tutto, voglio iniziare parlando di uno scenario comune.
Quante volte hai vissuto questa situazione quando ti alzi dal letto?
La sveglia suona alle 6 del mattino e con gli occhi annebbiati inciampi verso il bagno per iniziare quella routine mattutina. Dopo aver espletato i bisogni fisiologici e una doccia rinfrescante, sali sulla bilancia e, con trepidazione, scruti attraverso gli spazi tra le dita il numero che ti fissa.
“FUCK!” Hai messo mezzo chilo durante la notte! WTF?
Poi fai un passo indietro e ti guardi allo specchio. Sembri un pallone, ti manca qualsiasi definizione. Suona familiare?
Quando vedi quelle fluttuazioni sulla bilancia la tua reazione naturale potrebbe essere quella di morire di fame per il resto della giornata e fare cardio a sfinimento. Ma questa è probabilmente la cosa peggiore che puoi fare.
Quindi scendi dalla cyclette e continua a leggere. Perché la ritenzione idrica potrebbe essere la causa.
I miei 5 consigli per ridurre la ritenzione idrica.
La realtà è che quasi sicuramente non hai ingrassato mezzo chilo di grasso durante la notte. E sicuramente non hai messo su mezzo chilo di muscoli (magari!).
Questi cambiamenti drammatici nel peso corporeo sono in genere guidati da cambiamenti nei livelli di ritenzione idrica.
E in questo articolo, imparerai i miei 5 migliori consigli per ridurre la ritenzione idrica. Quindi puoi salire su quella bilancia al mattino con fiducia.
Ovviamente ci saranno ancora fluttuazioni perché ci sono semplicemente troppe variabili da provare e controllare. Ma alla fine dell’articolo capirai meglio il tuo corpo e perché non devi reagire drasticamente. E scommetto che suona bene. Non da ultimo per la tua sanità mentale e la sanità mentale di chi ti circonda!
Perdere peso e grasso corporeo è difficile. Si tratta di essere più severi con la dieta e in molti casi andare molto al di fuori della propria zona di comfort.
Hai ascoltato i consigli giusti e ti sei assicurato di avere un deficit calorico. E hai seguito e monitorato diligentemente l’apporto calorico. Inoltre, vai in palestra regolarmente e ti alleni duramente.
Quindi, quando ti senti come se stessi facendo tutto nel modo giusto, è ancora più frustrante quando quella bilancia non vuole darti soddisfazione. Com’è possibile anche fare tutto nel modo giusto, ma non spostare un paio di grammi ogni settimana?
Bene, il processo di perdita di peso e grasso corporeo non è mai lineare. E con ciò intendo che la tua perdita di peso non sarà mai di 1-2 kg alla settimana. Sfortunatamente, il mondo reale è molto meno semplice. E probabilmente avrai giorni e settimane in cui il tuo peso sale e scende. Tutto questo è solo una parte del processo, in cui dovresti davvero prendere coscienza.
Non è il momento di gettare la spugna, rimuovere tutti i carboidrati o diventare vegan. Perché la risposta è molto più semplice di così.
Al tuo corpo piace l’acqua
La maggior parte del tuo corpo è acqua. Non ossa, muscoli o altro. H2O semplice.
In effetti, l’acqua è nel sangue, nel tessuto muscolare, negli organi e persino nelle ossa. Quindi è dannatamente importante e al tuo corpo piace.
E in determinate circostanze il tuo corpo ne terrà troppo, causando ritenzione idrica. In sostanza, la ritenzione idrica è l’accumulo di liquidi in eccesso nel corpo. E questo può accadere per una serie di ragioni diverse. La maggior parte delle quali non sono gravi e possono essere risolte con alcuni semplici cambiamenti nella dieta e nello stile di vita, ecco 5 modi in cui puoi ridurre la ritenzione idrica.
Riduzione della ritenzione idrica: # 1 Ridurre l’assunzione di sodio
Il sodio è un minerale che attira l’acqua nelle cellule del tuo corpo. Quindi l’eccesso di sodio sarà dannoso per i livelli di ritenzione idrica
Pertanto, pensa a ridurre l’assunzione di sodio per limitare la ritenzione idrica. E quando stai cercando di limitare la tua assunzione di sodio, concentrati sul contenuto di sale del cibo che mangi. Perché il sale è di circa 2/3 di sodio.
All’inizio, non iniziare a gettare cibo a sinistra, a destra. Inizia guardando il contenuto di sodio sulle etichette nutrizionali degli alimenti che acquisti. Le quantità dei nutrienti sono obbligatorie per legge. Quindi puoi dire se qualcosa è ricco di sodio o no.
Se ti imbatti in alimenti ad alto contenuto di sale, cerca di ridurre la quantità che mangi. Perché è molto più facile ridurre gli alimenti che ti piacciono, piuttosto che eliminarli completamente.
Oltre a ciò, fai attenzione ai cibi in scatola, ai cibi preconfezionati e ai salumi. Tutti tendono ad avere sodio come conservante.
Ridurre anche l’uso di sale da cucina. Alla maggior parte del cibo che mangi sarà già aggiunto sale, quindi non aumentarlo inutilmente. E diffida di alcuni condimenti che hanno un alto contenuto di sale.
Salse e condimenti possono anche avere un alto contenuto di sodio. Ad esempio, la salsa di soia è un ingrediente comunemente usato con un contenuto di sodio molto elevato. Usalo con parsimonia e cerca alternative e/o versioni a basso contenuto di sodio.
Riduzione della ritenzione idrica: # 2 Riequilibrare il sodio con potassio
Sodio e potassio sono ying e yang nel mondo minerale. Perché il sodio attira l’acqua nelle cellule e il compito del potassio è di regolare il sodio, controllando così i livelli di fluido.
E quando si tratta di potassio, le persone sono spesso carenti, il che dipende dalle scelte alimentari che fanno.
Quindi cosa dovresti mangiare per aumentare l’assunzione di potassio? Spesso le persone pensano alle banane quando si tratta di potassio, ma ci sono molte altre opzioni là fuori, tra cui:
Patata dolce
Anguria
Spinaci
Barbabietola
Fagioli Edamame (soia)
Zucca Butternut
Broccoli
Yogurt bianco
Quindi riempi il carrello della spesa con più di questa roba e meno di quella roba preconfezionata e molto salata. Perché ottenere quel giusto equilibrio ti aiuterà davvero.
Riduzione della ritenzione idrica: # 3 Rilassati
Il cortisolo svolge un ruolo importante nel corpo. E la sua produzione è innescata come una risposta allo stress nel corpo. Il cortisolo aiuta a scomporre il glicogeno e le riserve di grasso per produrre energia. Ma scompone anche le proteine muscolari.
Alla fine dei conti non vuoi che i livelli di cortisolo siano alti. Perché se lo sono, c’è un impatto a catena su altri ormoni nel corpo che sono utili per costruire muscoli e perdere grasso corporeo, come il testosterone.
Quindi, il risultato finale dell’aumento del cortisolo e della riduzione del testosterone è una maggiore ritenzione idrica, nonché altri fattori come meno muscoli, più grasso, mancanza di desiderio sessuale.
In sintesi, la produzione di cortisolo può influire sulla ritenzione idrica. Quindi rilassati, metti un po’ di musica, fatti fare un massaggio, fai del buon sesso e assicurati di avere la massima quantità di sonno possibile, 7-8 ore sarebbero l’ideale.
Riduzione della ritenzione idrica: # 4 Bevi più acqua
Sì più acqua! Sembra controsenso, giusto?
Sicuramente se stai trattenendo troppa acqua, la riduzione sembra l’approccio giusto? Ma in realtà, la ritenzione idrica è spesso causata dal non consumare abbastanza acqua.
Come ho detto prima, la maggior parte del tuo corpo è acqua. Quindi, se l’assunzione di acqua è limitata, il corpo diventa disidratato e inizia a conservare i liquidi. E ancora, non ci vuole un campione di Mastermind per capire che conservare il fluido non è quello che vuoi se vuoi ridurre la ritenzione idrica.
Riduzione della ritenzione idrica: # 5 Non esagerare con il deficit calorico e l’allenamento
Quando vedi che la perdita di peso si interrompe la tentazione è sempre quella di tagliare più calorie e aumentare la quantità di esercizio. Ma questa non è la cosa da fare. Perché questo approccio può effettivamente portare a una maggiore ritenzione idrica. E questo potenzialmente significa più aumento di peso. E ciò può portare a un circolo vizioso di riduzione calorica.
Ecco un estratto da un’ articolo di una ricerca sull’argomento che aggrava ulteriormente il punto.
“Quando non mangi abbastanza, il tuo corpo riduce l’ormone tiroideo attivo, interrompe la produzione di ormoni sessuali e aumenta gli ormoni dello stress surrenalico come il cortisolo. Il cortisolo cronicamente elevato porta sia alla leptina che all’insulino-resistenza, uno stato ormonale malsano che promuove la ritenzione di grasso corporeo e acqua e causa problemi di salute a lungo termine che vanno ben oltre la resistenza alla perdita di peso. ”
Quindi la morale della storia è che se pensi che ridurre continuamente le calorie sia la tua risposta alla ritenzione idrica, ti sbagli! Indubbiamente, avrà l’effetto opposto!
Inoltre, tieni sotto controllo del tuo volume di allenamento. Perché quantità di cardio e allenamento con i pesi aumenteranno il consumo di calorie. Ciò significa che ti immergerai ulteriormente in quel deficit calorico più di quanto probabilmente ti renda conto.
Quindi, come regola generale, puntare tra 3-5 ore di allenamento di resistenza a settimana. E se pensi davvero di dover fare cardio 1-2 ore sarà molto.
Per concludere ancora qualcosa sulla riduzione della ritenzione idrica
La ritenzione idrica può essere una grande scocciatura. Come puoi apparentemente fare tutto bene e lavorare sodo, ma ingrassare ancora?
Bene, se questo articolo ti ha insegnato qualcosa, dovrebbe essere che devi essere intelligente con il tuo approccio. Perché ridurre ciecamente le calorie a bassi, bassi livelli non è buono. E anche aumentare il volume di allenamento fino a quando non ti senti di far parte dell’arredamento della palestra non va bene.
Inizia bilanciando i livelli di sodio e potassio. E per la maggior parte delle persone questo significa ridurre l’assunzione di sale e aumentare il potassio. Perché questo è lo squilibrio più comune che troverai. Inizia osservando le scelte alimentari e apporta alcune modifiche sensate.
Inoltre, assicurati di bere abbastanza acqua. Potrebbe sembrare un’idea stupida se si desidera ridurre la ritenzione idrica. Ma fidati di me, ti gioverà.
Devi anche essere sensibile al tuo deficit calorico e al volume di allenamento. So che sei desiderosa/o di ottenere risultati velocemente. Ma l’idea che calorie più basse e sempre più allenamento risolveranno il problema, è fondamentalmente viziata. Quindi sii ragionevole. E non essere sconsiderata/o.
Alla fine, rilassati, non ci sono soluzioni rapide e non ci sono scorciatoie. Quindi preparati a fare le cose nel modo giusto. Alla fine, goditi il percorso. Avvicinati in questo modo e i risultati arriveranno e la ritenzione idrica non dovrebbe essere un grosso problema.
Preparare l’allenamento e la nutrizione in modo ottimale per te può essere un problema. Potresti non sapere esattamente cosa fare e se lo stai facendo nel modo giusto. Con The Fitness Coach Online, credo davvero che tutti possano raggiungere i propri obiettivi di fitness con la giusta guida. E poiché ci credo appassionatamente, l’ho reso il mio mantra.
“Aiutare la gente comune a raggiungere risultati straordinari. Apportando cambiamenti positivi e sostenibili alla loro salute e al loro benessere attraverso l’educazione e l’allenamento. “