L’idratazione corporea
L’idratazione, se vogliamo migliorare la nostra composizione corporea, è forse l’elemento più sottovalutato nell’alimentazione ma anche quello più importante. Scopriamo le prime cose da sapere e perché è tanto utile.
Quando si parla di sport e alimentazione tutti si chiedono: quante proteine e carboidrati devo mangiare? Prima e dopo l’allenamento cosa devo assumere? Quanti pasti devo fare? Il parametro fondamentale che influenza la performance è l’acqua (l’idratazione). Per poter essere sicuri di potervi allenare al 100% ottimizzate la vostra idratazione corporea.
Possiamo paragonare il bambino ad un frutto appena colto, ricco d’acqua, più cresciamo ed andiamo avanti con l’età e più ci disidratiamo fino a seccare come una prugna. Più si è idratati e più si resta giovani, più scambi metabolici avvengono nelle vostre cellule e più il metabolismo rimane alto.
A meno che voi non abbiate una macchina biopedenziometrica valida, è davvero difficile da valutare con correttezza l’acqua corporea e l’idratazione. Ci possiamo però fare alcune domande che ci possono indirizzare sul nostro stato di idratazione: di che colore è l’urina, soprattutto appena alzati? Appena si beve si sente l’esigenza di andare in bagno? Lo stimolo della sete è percepibile più volte durante il giorno? Queste domande dovrebbero farvi riflettere su come il corpo sta gestendo l’acqua che introduce. Un test semplice che potete fare è quello di tirarvi la pelle del dorso della mano per 4/5 secondi, più è il tempo che impiega a tornare normale e più l’idratazione non è ottimale. L’idratazione corporea, la quantità di acqua nel nostro corpo, è influenzata da tantissimi fattori tra cui ormoni, minerali, vitamine, ecc. Per iniziare ricordatevi che il senso della sete si può allenare, meno si beve e meno si percepisce il bisogno di farlo. Assumete acqua prima di tutto da frutta e verdura, il contenuto di vitamine, minerali e fibre di questi alimenti farà si che l’acqua sia assorbita e mantenuta dall’organismo molto più facilmente, migliorando la vostra idratazione. Evitate di non assumere sale, passando da un’alimentazione che ne ha troppo, ad una completamente carente. Concludendo, l’idratazione è un parametro fondamentale per il nostro organismo, per la composizione corporea e per la performance. Ricordatelo sempre.
No Comments